La Sbriciolona Potenziata

The Potential H Sbrisolona
(Scroll down for the english translation)


Cosa vi serve
Per la frolla 500g farina “0”, 200g zucchero, 200g burro freddo, 2 uova, 100g gocce di cioccolato fondente, una bustina di lievito per dolci.
Per il ripieno: 550g ricotta di vacca o di pecora, 50g zucchero.
Introduzione
Come tutti gli ultra quarantenni ripeto sempre le stesse cose, una di queste cose è che io nella vita, da che sono diventato alto abbastanza da arrivare ai fornelli, ho sempre cucinato con grande passione qualsiasi cosa tranne i dolci. Principalmente per il fatto che non son capace di seguire le ricette degli altri, e coi dolci ti dicono sempre che devi stare attentissimo a seguire le istruzioni e a rispettare dosi e tempi, è una cosa che non sopporto. E poi per il fatto che ci sono dei dolci che mi piacciono moltissimo, e ho sempre temuto che se fossi stato capace di farmi il tiramisù da solo probabilmente mi avrebbero poi trovato morto in casa di tiramisù. E l’ultima ragione è perchè ho sempre pensato che fosse una roba da donne. Non fraintendetemi, lavo cucino stiro pulisco attacco bottoni, faccio ogni giorno le cose che in una certa cultura son considerate cose da donne, solo che la questione dolci mi è sempre sembrata una cosa carina da chiedere alle morose. del tipo Amor mio mi fai un tiramisù?
Poi ho iniziato questa cosa del b&b, ho dovuto inventarmi le colazioni per gli ospiti, mi son messo lì e ho imparato per forza di cose a fare le torte. Una sera che ero a casa da solo e un po’ depresso ho imparato addirittura a fare il tiramisù, e da lì è stato l’oblio. Continuo a non avere una grandissima passione per fare i dolci, ancora cerco di metterci del mio per non dover seguire le ricette degli altri e vivo sapendo che prima o poi quella cosa del farmi trovare in casa morto di tiramisù, ecco, potrebbe anche succedere davvero.
E comunque stasera siamo invitati a cena da amici, e siccome l’ultima volta che son stato da loro mi son bruciato la carta del tiramisù, questa sera volevo portare un dolce nuovo, ho pensato di fare una versione estrema di un altro dolce che mi piace parecchio, che è la sbrisolona mantovana. Ho reinterpretato un attimo, così a istinto, non ci ho messo la farina di mais perchè altrimenti viene troppo croccante e con il ripieno di ricotta che ci ho messo ho paura che diventa complicata da tagliare a fette. Comunque è la prima volta che la faccio, speriam bene.
Preparazione
É una cosa abbastanza veloce da fare, quindi potete già accendere il forno a 180 gradi e preparare una teglia per torte apribile a bordo alto da 26cm. Coprite il fondo con carta da forno. Prendete la farina mettetela in una ciotola molto grande. Perchè poi dovrete impastare a mano questa cosa molto asciutta e più spazio avete, meno rischiate di fare disastro. Aggiungete il burro freddo tagliato a cubetti e impastate a mano. É una cosa abbastanza fastidiosa da fare, ma fate meglio che potete. Aggiungete poi zucchero, uova e il lievito, impastate ancora. Viene fuori un impasto sbriciolone, per l’appunto. Quando vi sembra che meglio di così non si possa fare, aggiungete le gocce di cioccolato, impastate, poi coprite il recipiente e mettetelo al fresco. Adesso prendete la ricotta, scolate l’acqua in eccesso, mettetela in una ciotola e mischiatela allo zucchero con una forchetta. Prendete la frolla e preparate la base della torta nella teglia. Usate più o meno la metà dell’impasto che avete preparato, distribuitelo sulla base della teglia e schiacciatelo leggermente, senza esagerare, col fondo di un bicchiere. Sarebbe bello lasciarlo molto sbriciolone, il fondo, ma poi quando tra poco stenderete la ricotta sarà un disastro. Quindi se lo schiacciate un pochino resterà al suo posto. Adesso è il momento della ricotta, che va spalmata sulla base. Non ricopritela completamente, rimanete un po’ distanti dal bordo della teglia. Ricoprite poi con il resto della frolla, che va sbriciolata con le mani, senza schiacciarla, fino a ricoprire completamente la base e il ripieno. Aggiungete le nocciole (la ricetta originale vuole le mandorle, ma secondo me col cioccolato fondente sta meglio la nocciola), e cercate di annegarle un po’ nella frolla della copertura. Infornate a 180 gradi per quarantacinque minuti. Sui tempi di cottura, anche lì, io vi dico un tempo indicativo, poi tutti i forni son diversi, quindi state in zona, tenete la faccenda sotto controllo e tutto andrà bene. Se è buona non lo so, lo scopro dopo cena.

What you need
For the pastry: 500g “0” flour, 200g sugar, 200g cold butter, 2 eggs, 100g dark chocolate drops, a bag of baking powder.
For the filling: 550g cow or sheep ricotta, 50g sugar.
Introduction
Like all the over-forty-year-olds I repeat always the same things. One of these things is: since I became tall enough to get to the stove I have always cooked anything with great passion, except desserts. Mainly due to the fact that I’m not capable of following other people’s recipes, and they always say that in sweets baking you have to be very careful, by following the instructions and respecting doses and timings. It’s something I can’t stand. And then for the fact that there are some desserts I really like, and I’ve always feared that if I were able to make tiramisu by myself, they would probably find me dead in my house by a tiramisu overdose, someday. And the last reason is because I always thought that sweets baking is “for women”. Don’t get me wrong, I wash, cook, iron, clean, attach buttons, I’ve always done all the things that in a certain culture have always been considered “women’s things”, the fact is that it always seemed to me a nice thing to ask my girlfriend. like, honey my love, can you please make me a tiramisu?
Then I started this b&b thing, I had to offer a proper breakfast to my guests, I put myself on duty and inevitably I learned how to make cakes. One evening when I was home alone and I was a little depressed, I even learned how to make tiramisu, and from that moment it was oblivion. Ok, I still don’t have a great passion for making desserts, but I still try to put my own into it so I don’t have to follow other people’s recipes. And now I live knowing that sooner or later, that thing of being found dead by a tiramisu overdose at home, well, it could really happen.
Anyway, tonight we’re invited for a dinner with friends, and since the last time I was with them I played the card of my wonderful tiramisu, this evening I want to bring a new dessert, so I decided to make an extreme version of another dessert I like a lot, which is the Mantuan Sbrisolona. I reinterpreted it a little, instinctively, I didn’t add the cornmeal in it because otherwise it would turn too crunchy and with the ricotta filling that I’m going to put in, I’m afraid it will be complicated to cut in slices. Anyway it’s the first time I’m doing it, so let’s hope for the best.
Preparation
It’s a fairly quick thing to do, so you can already turn the oven on to 180 celsius degrees and prepare a 26 cm high-rimmed springform cake tin. Cover the bottom with baking paper. Take the flour and put it in a very large bowl. Because you’ll have to knead this very dry thing by hand and the more space you have, the less risk of making a disaster. Add the cold butter cut into cubes and mix by hand. It’s a pretty annoying thing to do, but do the best you can to mix it well. Then add sugar, eggs and baking powder yeast, mix again. A crumbling dough comes out. When you’ll think you can’t do better than this, add the chocolate drops, mix, cover the bowl and put it in a cool place. Now take the ricotta, drain the excess water, put it in a bowl and mix it to the sugar with a fork. Take the pastry and prepare the base of the cake in the tin pan. Use more or less half of the dough you have prepared, distribute it on the bottom and crush it lightly, without exaggerating, with the bottom of a glass. It would be nice to leave the bottom very crumbly, but then when you will add and spread the ricotta, it will be a disaster. So if you crush it a little bit, it will keep its shape. Now it’s time for the ricotta, spread it on the base. Do not cover it completely, stay a little away from the edge of the pan. Then cover with the rest of the pastry, which must be crumbled with your hands, without crushing it, until the base and the filling are completely covered. Add the hazelnuts (the original recipe wants almonds, but in my opinion hazelnuts are better with dark chocolate), and try to drown them a little in the pastry crust. Bake at 180 celsius degrees for 45 minutes. About cooking times, I give you an indicative time, but all ovens are different, so stay in the area, keep the situation under control and everything will be fine. I don’t know if the cake came out good, I’ll find out after dinner.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: