
(Scroll down for the english translation)
Mi ricordo che una sera di dieci anni fa ero in macchina, avevo la radio accesa. a radiodue c’era ospite Vincenzo Cerami che magari non tutti lo conoscono era uno scrittore sceneggiatore drammaturgo molto importante ha fatto un mare di roba giusto per capirci è quello che ha sceneggiato la vita è bella di Benigni è uno con un bel curriculum. allora mentre guidavo raccontava Cerami che prima che lui nascesse i suoi genitori avevano fatto un altro figlio che però è morto piccolissimo. e questo figlio che poi è morto si chiamava Vincenzo. poi dopo un po’ di tempo è nato un altro bambino, e i suoi genitori hanno preso la decisione dal gusto discutibile di chiamare Vincenzo anche lui. solo, Vincenzo Cerami che poi nella sua vita è stato allievo di Pasolini è diventato poi un importante sceneggiatore, non è nato in un giorno qualsiasi, è nato il due novembre giorno dei morti. allora, il ricordo della sua infanzia è che ogni anno il giorno del suo compleanno tutti erano tristi, ogni anno il giorno del suo compleanno i genitori di Vincenzo Cerami lo portavano al cimitero, andavano a visitare una tomba con su scritto Vincenzo Cerami. diceva Vincenzo cerami che è stato lì che ha capito che la sua vita sarebbe stata un po’ complicata.
I remember one evening ten years ago I was in my car, I had the radio on. Vincenzo Cerami was a guest on radio2, who maybe not everyone knows him, hewas a very important writer screenwriter playwright he has done a lot of stuff just to let you understand he is the one who scripted “life is beautiful” by Roberto Benigni, he is someone with a very good and interesting curriculum. so, while I was driving, Cerami at the radio was telling that before his birth, his parents had had another son who died very young. and this son who died was called Vincenzo. then after some time another child was born, and his parents made the questionable taste decision to name him Vincenzo too. only, Vincenzo Cerami, who in his life was a pupil of Pierpaolo Pasolini and then became an important screenwriter, he was not born on any day, he was born on November 2nd, the “day of the deads”, it is the day in wich here in Italy we use to commemorate our dead relatives. then, the memory of his childhood is that every year on his birthday everyone was sad, every year on his birthday Vincenzo Cerami’s parents took him to the cemetery, they went to visit a grave with Vincenzo Cerami written on it. Vincenzo cerami said that it was there that he understood that his life would be a little bit complicated.