Fennel with almonds
(Scroll down for the english translation)
Cosa vi serve
Finocchi, mandorle, formaggio grattugiato, pan grattato, olio, sale
Introduzione
Questa è una di quelle cose che si cucinano usando quel che salta fuori dal frigorifero e dagli stipetti della dispensa. Non so se esiste una ricetta ufficiale, se è una ricetta che mi sono inventato io, se l’ho copiata da qualcun altro, giuro che non ne ho idea.
Ad ogni modo, è un ottimo contorno, o anche un piatto unico.
Preparazione
Date una lavata ai finocchi, togliete solo i germogli verdi, e poi tagliateli a pezzi.
Vorrei dire una cosa. Ogni tanto vedo gente che quando prepara i finocchi elimina le foglie esterne, alla fine butta via mezzo finocchio. Credo che sia un retaggio del folle benessere degli anni ’80. Guardate che quella roba lì è edibile. Si può mangiare. Non fa male. Non è una roba da scartare. Il finocchio si mangia tutto, imparate ad essere meno schifiltosi e raffinati e cominciate a sprecare meno cibo.
Mettete il finocchio a pezzi in una teglia di adeguate dimensioni, aggiungete le mandorle anch’esse tagliate a pezzi, bagnate il fondo della teglia con un po’ di acqua. A questo punto aggiungete il pan grattato e il formaggio grattugiato. Va benissimo il parmigiano, ma potete essere creativi e usare un qualsiasi altro formaggio stagionato di vostro gradimento.
Una macinata di pepe, olio, sale. Se vi piace usare le spezie, ci sta molto bene il timo, e anche uno spicchio d’aglio. Infornate per una mezz’ora a 180 gradi, sfornate e servite in tavola quando la superficie sarà ben gratinata.











What you need
Fennels, almonds, grated cheese, breadcrumbs, oil, salt
Introduction
This is one of those things you cook using what pops out of the refrigerator and pantry’s cabinet. I don’t know if an official recipe exists, or if it’s a recipe I made up, or if I copied it from someone else, I swear I have no idea.
Anyway, it’s a great side dish, or even a single standalone dish.
Preparation
Give the fennels a wash, just remove the green shoots, and then cut them into pieces.
I would like to say one thing. Every now and then I see people who, when cooking fennels, remove the outer leaves and in the end they throw away half a fennel. I think it’s a heritage from the crazy 80s welfare. Believe me, that stuff is edible. It’s possible to eat. It does not hurt. It is not something to discard. Fennel is eaten entirely, please learn to be less picky and refined, and start wasting less food.
Put the fennels cut into pieces in an oven baking tin of adequate size, add the almonds you already cut into pieces, wet the bottom of the pan with some water. Now add the breadcrumbs and grated cheese. Parmesan is fine, but you can be creative and use any other seasoned cheese you like.
A grind of pepper, oil, salt. If you like to use spices, thyme is very good, and even a clove of garlic. Bake for half an hour in the oven at 180 celsius degrees, take it out when the surface is well browned.