The recipe for not the moroccan-style chicken with olives
(Scroll down for the english translation)
Cosa vi serve
Un petto di pollo, un uovo, farina, pan grattato, olive denocciolate, olio, paprika, curry.
Introduzione
Dopo la “pasta più buona del mondo” che vi ho spiegato poco tempo fa, basata nel mio immaginario su una menzogna, vi propongo un’altra ricetta che viene dai miei trascorsi familiari. E anche di questa ricetta saltano fuori origini oscure e mendaci. In pratica, stando a quel che mi ricordo, è un piatto passato ai miei genitori da un loro amico di infanzia, una persona alla quale voglio molto bene pure io, ma sostanzialmente è un amico dei miei, si conoscono da quando erano bambini ed è anche uno che nella vita viaggia parecchio. Ora, senza voler accusare nessuno perché mi baso su dei ricordi miei vecchi di parecchi anni, questa ricetta arriva appunto dall’amico di infanzia dei miei e dovrebbe essere un piatto tipico marocchino. Però vai sapere se l’ha capita male lui quando è stato in Marocco, se l’ha spiegata male a mia madre, se mia madre l’ha semplificata parecchiotto, oppure anche stavolta è la mia memoria che si è inventata una bella storia che non esiste, che io poi ci ho messo del mio per complicare la ricetta aggiungendo la parte della panatura all’uovo. Sta di fatto che sono andato ora a guardare per curiosità su internet, il pollo con le olive marocchino effettivamente c’è, se lo guardate da lontano assomiglia esteticamente alla ricetta che sto per spiegarvi, ma di fatto – e questa è stata una triste rivelazione di pochi minuti fa – non c’entra una mazza.
Preparazione
Scolate una confezione di olive snocciolate in salamoia e lasciatele lì un attimo da parte. Prendete un bel petto di pollo, che se siete brave persone lo andate a prendere in una macelleria buona dove vi vendono i petti di pollo ruspante, che sono un po’ più buoni di quelli del supermercato. Fatelo a pezzetti, dei cubi. In una ciotola preparate farina, paprika dolce o forte, io ci metto del curry, un pizzicone di sale. Infarinate il pollo, poi sbattete un ovetto, mischiatelo al pollo infarinato, aggiungete il pangrattato, mischiate bene e poi mettete il pollo a friggere in una padella larga. appena il pollo inizia a dorarsi un poco aggiungete le olive e continuate a soffriggere fino ad ultimare la cottura quando i pezzetti di pollo saranno ben dorati.
È una ricetta abbastanza veloce e molto buona che vi risolve facilmente la cena, e potrete raccontare ai vostri commensali che è il pollo con le olive alla marocchina, ci crederanno per degli anni.












What you need
A chicken breast, an egg, flour, breadcrumbs, pitted olives, oil, paprika, curry.
Introduction
After the “best pasta in the world” I explained you a short while ago, which as I explained is based in my imagination on a lie, I offer you another recipe that comes from my family past. And even this recipe turns out to have obscure and mendacious origins. Basically, according to what I remember, it is a dish handed down to my parents by a childhood friend of theirs, a person I also love very much, but basically he is a friend of my parents, and they know each other since they were children. He is also someone who travels a lot in life. Without wanting to accuse anyone, since I’m relying on my memories, this recipe just comes from this great friend of my parents and it should be a typical Moroccan dish. But now I really don’t know if he understood the recipe wrong when he was in Morocco, or if he explained it badly to my mother, or if my mother simplified it quite a lot, or even on this occasion it is my memory that has invented a beautiful story that does not exist, then I also put my best effort into complicating it a little adding the egg breading part. The fact is that I have now gone to look on the internet, Moroccan chicken with olives actually exists, and if you look at it from a distance it looks like the recipe I am about to explain to you, but in fact – and this was a sad revelation I just had few minutes ago – could I die electrocuted if the two recipes had a relationship.
Preparation
Drain a pack of pitted olives in brine and leave them aside for a moment. Take a nice chicken breast, which if you’re good people you bought in a good butcher shop where they sell free-range grown chickens, which are a little better than those you can buy in the supermarket. Do it in small pieces, cubes. In a bowl prepare flour, sweet or strong paprika, I add some curry also, a pinch of salt. Flour the chicken, then beat an egg, mix it with the floured chicken, add the breadcrumbs, mix well and then put the chicken to fry in a large pan with hot oil. as soon as the chicken begins to brown a little, add the olives and continue to fry until the cooking is complete when the chicken pieces are well browned.
It’s a fairly quick and very good recipe that easily solves your dinner, and you can tell your diners that it’s Moroccan-style chicken with olives, they’ll believe it for years.