Le orecchiette coi broccoli e la fine della trilogia

Orecchiette with broccoli and the end of a trilogy
(scroll down for the english translation)

Cosa vi serve
Dei broccoli, aglio, filetti di acciuga o di alici, olio, peperoncino, pasta.
Introduzione
Vi avevo avvisati che sarebbe arrivata una terza ed ultima, almeno credo, ricetta coi broccoli. E di essere pazienti, visto che magari i broccoli neanche vi piacciono. Comunque anche questo condimento è uno dei miei preferiti, ci sono però delle controindicazioni. La prima è che casa vostra e i vostri vestiti avranno l’odore dei broccoli e la seconda è che anche il vostro alito sarà abbastanza importante. Ad ogni modo, è una ricetta abbastanza facile e veloce, a meno che non vogliate farvi la pasta in casa. Va bene qualsiasi pasta corta abbiate in dispensa, ma con questo sugo ci stanno bene le orecchiette e per fare le orecchiette fatte in casa dovete avere nel vostro bagaglio genetico almeno un parente pugliese. Io il parente pugliese non ce l’ho quindi le mie orecchiette fatte in casa hanno una forma e una dimensione non proprio corrette.
Come in altre occasioni mi piace lasciare spazio ad un futuro miglioramento personale.
Preparazione
Prendete il broccolo tagliatelo a pezzi, se non avete voglia di buttare via il gambo avete la mia completa approvazione ma abbiate il buoncuore di tagliarlo a pezzetti molto piccoli. Mettetelo in pentola con abbondante acqua salata, portate a ebollizione.
Nel frattempo in una padella con una dose adeguata di olio mettete a rosolare abbondante aglio sminuzzato, dei filetti di acciuga (che si scioglieranno nell’olio) e del peperoncino a piacere. Quando il broccolo sarà stato a bollire almeno dieci, quindici minuti toglietelo dalla pentola con la schiumarola. Che è un attrezzo che in ogni zona d’Italia ha un nome diverso, quindi convenzionalmente chiameremo mestolo coi buchi. Dicevo, togliete tutto o quasi il broccolo dalla pentola d’acqua e trasferitelo nella padella dove avete rosolato aglio e acciughe. Nella pentola d’acqua ancora in ebollizione dove avete cotto il broccolo mettete a cuocere le vostre orecchiette fatte in casa, o qualsiasi altra pasta corta di vostro gradimento.
Mentre la pasta si cuoce spadellate i broccoli nella padella, aggiungendo di tanto in tanto un po’ di acqua di cottura per amalgamare il tutto. Quando la pasta è cotta scolatela e saltatela in padella insieme ai broccoli. E anche questa è fatta.

What you need
Broccoli, garlic, anchovy fillets, oil, hot pepper, pasta.
Introduction
I warned you about a third and last, at least I think, recipe with broccoli was coming. And also I told you to be patient, since maybe you don’t even like broccoli. However, this condiment is also one of my favorites, but there are side effects. The first is that your house and clothes will smell like broccoli and second, also your breath will be quite important too. Any case, it’s a quick and easy recipe, unless you want to make pasta at home. Any short pasta you have at home is fine, but the perfect pasta for this recipe is orecchiette. To make homemade orecchiette you must have at least one Apulian relative in your genetic baggage. I don’t have an Apulian relative so my homemade orecchiette’s shape and size is not exactly correct. As on other occasions, I like to leave room for future personal improvement.
Preparation
Cut your broccoli into pieces, if you don’t want to throw away the stem you have my complete approval, but have the good-heart to cut it into very small pieces. Put it in a saucepan plenty of salted water, bring to the boil.
Meanwhile, in a pan with some olive oil, brown lots of chopped garlic, anchovy fillets (which will melt in the oil) and hot pepper as much as you like it. When the broccoli has been boiling for at least ten, fifteen minutes, remove it from the pot with a slotted spoon. Remove all or almost all, of the broccoli from the pot with water and transfer it to the pan with the browned garlic and anchovies. In the still boiling pot of water where you cooked the broccoli, cook now your homemade orecchiette, or any other short pasta you like.
While the pasta is cooking, cook the cauliflower in the pan, adding a little cooking water to mix everything together. When the pasta is cooked, drain it and toss it in the pan together with the broccoli. And also this one is done.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: