una cosa molto bella dell’avere aperto il b&b carlonga, ce ne son tante di cose belle, ma una di quelle più belle è che parlo continuamente in inglese. io l’inglese l’ho studiato alle superiori, ma facevo schifo. ero forse il peggiore della classe. diciamo che alle superiori ero il peggiore della classe in tutte le materie. e un po’ tutti, insegnanti, genitori, anche gli amici, ci tenevano a farmi presente che io, nella vita, probabilmente non avrei combinato nulla.
dal punto di vista del prestigio sociale comunemente accettato devo dire che non avevano mica tutti i torti.
però poi un po’ di cose le ho fatte, per fortuna.
tornando alla faccenda dell’inglese, a scuola non l’ho studiato. però poi per via delle mie passioni personali, principalmente le chitarre e la mia macchina gialla, mi è capitato molto spesso di documentarmi su delle cose e leggere molto in inglese, di dover scrivere delle lettere elettroniche in inglese. e posso dire che il mio inglese scritto non è niente male. il parlato, insomma. c’è stato un periodo della mia vita da fotografo che viaggiavo molto in giro per il mondo, lì anche col parlato avevo iniziato ad andare benino. poi però basta viaggiare, basta inglese.
ora, con la scusa del b&b mi arrivano qui a casa principalmente stranieri, sto parlando tantissimo in inglese, pure troppo, e mi piace molto vedere che mi viene sempre più fluido. tiro certi strafalcioni che magari certe volte sono anche imbarazzanti, per carità, però è una cosa con la quale mi sto confrontando, mi ci sto mettendo di impegno, e mi piace vedere i miglioramenti.
l’altro giorno avevo qui dei britannici, ad un certo punto mi han fatto i complimenti, che parlavo bene. solo, mi han fatto notare, ho una pronuncia che certe volte sembro non un italiano che parla inglese, ma un francese che parla in inglese.
che è una roba strana.
a very nice thing related to the b&b carlonga opening, there are so many beautiful things, but one of the most beautiful is that i speak continuously in english. i studied english in high school, but i sucked. i was maybe the worst in the class. let’s say that in high school i was the worst of the class in all subjects. and everyone, teachers, parents, even friends, wanted to make me aware that i would probably have done nothing good in life. and from the point of view of the commonly accepted social prestige i must say that they were not all wrong.
but then i did a few things in my life, thankfully.
back to the english argument, i didn’t want to study it at school. but after the school, because of my personal passions, mainly guitars and my yellow tiny car, i had very often to study about things and read a lot in english on the web, and i had to write emails in english. and i can say that my written english is not bad. my spoken english, that was poor. well, there was a period of my life as a photographer in which i traveled a lot around the world, then even my spoken english started going pretty well. but after that period, no more trips, a big stop with the spoken english.
now, with the b&b opening, mainly foreigners arrive here at home, i’m talking a lot in english, so much, and i like very much to see that i get more and more fluid. of course sometimes i shoot certain blunders that maybe they are embarrassing, for heaven’s sake, but it is something with i am comparing myself, i am putting myself into it, and i like to see my improvements.
few days ago i hosted some british guys, at one point they complimented me for my spoken english, but, they pointed out, i have a pronunciation that sometimes i seem not an italian who speaks english, but a frenchman who speaks in english.
this, i have to say, is a weird thing.