negli ultimi anni, ma non negli ultimi due che son stato impegnato col restaurare casa ed ero preso più dalle pietre che dalla tastiera del computer, ho sempre avuto un blog e se siete curiosi ci potete andare cliccando qui. quindi sono già abbastanza pratico del mischiare l’attività professionale coi fatti miei.
qui scriverò, spero, di tante cose che forse non sempre avranno direttamente a che fare col b&b.
e ci vorrà del tempo, anche, perchè mi venga bene. me ne rendo conto ora che sto scrivendo proprio male. credo che sia come il motore di una macchina che è stato spento per tre anni e ora attaccandogli una batteria coi cavi è ripartito, ma ci vorrà un po’ prima che riprenda i suoi bei giri regolari.
comunque.
chi mi conosce sa che son sempre stato un mezzo musicista, e anche questa cosa insieme alla scrittura è andata un po’ a quel paese, che a forza di spaccare muri le mie mani non sono più le stesse, suonare la chitarra già non ero un fenomeno prima, ora dopo il restauro le dita non sono più capaci di fare quello che vorrei. ma la musica in questa casa non manca mai e infatti gli ospiti li accolgo con lo stereo acceso.
spero di riuscire a farlo sempre, anche quando il b&b avrà ingranato come si deve e avrò costantemente ospiti in giro per casa e tutto sarà diventato un mestiere più che una passione. per adesso il giochino è quello di indovinare al volo l’umore e i gusti di chi arriva. coi primi ospiti, quelli che arrivavano dalla polonia, count basie, basie jam 2. ci ho preso. poi sabato sono arrivati quattro ragazzi russi, giovani. anche con loro una serata bellissima e interessante siam rimasti a chiacchierare fino alle due del mattino, ho iniziato coi lamb e poi i mum e via così. andrei ad un certo punto ha detto tushio your playlist is very cool!
questa mattina mi son svegliato con in testa un pezzo dei fast animals and slow kids, che stanno per buttare fuori il disco nuovo. oggi non ho ospiti in arrivo, anche se non si può mai dire visto che le prenotazioni arrivano anche per il giorno stesso, intanto li ascolto io.
during the last ten years, but not in the last two that I have been busy with restoring my home and I was taken more by the stones than by the computer keyboard, I have always had a blog and if you are curious you can visit http://www.sposilove.com
so I am already practical in mixing professional activity with my own mood.
here I will write, I hope, of many things that may not always directly have to do with the b&b.
and it will take time, too, for me to write decently. I realize now that I’m writing really badly (writing in italian, so the english translation could be even worse!). I think it is like a car engine that has been shut down for three years and now connecting it with a new battery with cables it has started up again, but it will take a while before it resumes its fine regular laps.
anyway.
those who know me know that I have always been a half-musician, and even this thing, together with writing, went a little lost, which by dint of breaking walls my hands are no longer the same, playing the guitar I was not a phenomenon before, now after the restoration the fingers are no longer able to do what I would like. but the music in this house never fails and I always welcome my guests with the stereo turned on.
I hope to be able to do it always, even when I will constantly have guests around in the house and everything will have become a profession rather than a passion. for now the game is to guess the mood and tastes of those arriving. with the first guests, those who came from Poland, count basie, basie jam 2. I got them. then on Saturday four young Russian guys arrived. even with them a beautiful and interesting evening we stayed talking until two in the morning, I started with lamb and then mum and so on. Andrei at some point said tushio your playlist is very cool!
this morning I woke up with a song of fast animals and slow kids on my mind, that are releasing the new record. today I have no incoming guests, even if you can never tell because the reservations arrive even for the same day, in the meantime I listen to them by myself.